oligo éléments liste

Oligoelementi: elenco completo e ruoli essenziali nell'organismo

Gli oligoelementi sono indispensabili per il corretto funzionamento dell'organismo. L'alimentazione è un argomento molto vasto, ma è importante tenere conto di questi elementi per fornire al nostro organismo i nutrienti essenziali di cui ha bisogno. 


Comprendere i diversi concetti di nutrizione, compreso l'elenco degli oligominerali è un grande passo verso il benessere generale. 


Dunque, sei pronto a prenderti cura di te stesso con un'alimentazione sana ed equilibrata?  

Cosa sono gli oligoelementi?

Gli oligoelementi sono piccole sostanze di cui l'organismo ha bisogno in piccole quantità. Svolgono un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento dell'organismo. Sebbene costituiscano solo una minima parte della nostra composizione corporea, sono necessari per molti processi vitali.


Ogni oligoelemento svolge una funzione particolare, dalla produzione di globuli rossi alla guarigione delle ferite, dall'immunità alla sintesi ormonale. Una carenza di oligoelementi può provocare disturbi. Per esempio, molte persone hanno una carenza di ferro, che può provocare una forte stanchezza.


Il nostro corpo a volte fatica a produrre o immagazzinare questi nutrienti in quantità sufficiente. Per avere una buona base di nutrizione, è necessario conoscere l'elenco degli oligoelementi essenziali e assicurarsi di mangiarne a sufficienza ogni giorno. A tal fine, opta per un'alimentazione equilibrata, ricca di vegetali e proteine di qualità.


☝️ È una questione di equilibrio. Niente a che vedere con la famosa dieta che conta le calorie, è comunque necessario controllare regolarmente il proprio apporto nutrizionale.


Alcuni alimenti sono ottime fonti di oligoelementi, come il pesce, i crostacei e le uova, nonché la frutta a guscio (anacardi, mandorle, nocciole) e i semi (lino, zucca, girasole, chia…). È anche possibile assumere integratori per completare l'assunzione e bilanciare il livello di oligoelementi nell'organismo.

oligo éléments liste

Elenco dei principali oligoelementi e il loro ruolo nell'organismo

  •  Lo zinco sostiene le difese naturali della pelle e la protegge dall'invecchiamento. Le sue proprietà antiossidanti aiutano a eliminare i radicali liberi legati allo stress ossidativo. Fa parte dell'elenco degli oligoelementi essenziali, mantiene l'integrità di pelle, capelli e unghie e favorisce la vista.

🥜 Fonti alimentari: ostriche, semi di zucca, legumi (lenticchie, fagioli secchi, piselli spaccati, ceci, fave) e noci. 


Lo Zinco Bisglicinato presente nella nostra Formula Capelli e il Collagene Marino in capsule, favoriscono il benessere di capelli e unghie.


  •  Il ferro contribuisce alla sintesi dei globuli rossi e dell'emoglobina, che trasporta l'ossigeno nel corpo. Aiuta a prevenire la stanchezza e contribuisce alla vitalità muscolare. 

🫘 Fonti alimentari: carne rossa, uova, fegato, lenticchie, fagioli secchi, spinaci, molluschi, mandorle, nocciole, datteri e albicocche secche.


  • L'iodio: regola il dispendio energetico e la temperatura corporea, favorendo la crescita cellulare. Elemento prezioso nell'elenco degli oligoelementi, viene utilizzato anche per la produzione di proteine, essenziali per mantenere l'equilibrio generale. Svolge un ruolo importante nella produzione degli ormoni tiroidei.

🐟 Fonti alimentari: tutti i prodotti ittici, il pesce, le alghe, il sale iodato, basta una piccola quantità per garantire un buon apporto di iodio. 


Il nostro complesso Multivitaminico contiene un livello di iodio sufficiente a integrare, sostenendo l'equilibrio nervoso e l'energia su base giornaliera. 


  •  Il selenio: è coinvolto anche nel corretto funzionamento della ghiandola tiroidea. Ha numerosi benefici per la pelle, favorisce la crescita dei capelli e delle unghie, aiuta a disintossicare il fegato e rafforza naturalmente il sistema immunitario. Contribuisce inoltre alla normale spermatogenesi durante la gravidanza.

🫒 Fonti alimentari: pesce, uova, carne e semi oleosi (colza, girasole, arachidi, soia, sesamo, noci, mandorle, olive, nocciole, ecc.)


Anche questo nutriente è incluso nella nostra Formula Capelli.

  • Il rame: preserva l'integrità delle funzioni cognitive per la connessione neuronale. Svolge un ruolo chiave nell'elenco degli oligoelementi, contribuisce al trasporto del ferro nell'organismo e rafforza i muscoli. Inoltre, il rame supporta il sistema immunitario per mantenersi in forma.

🍇 Fonti alimentari: frutti di mare, noci, cereali integrali, funghi crudi, mandorle, lenticchie cotte, uva e cioccolato fondente.


  • Il manganese: svolge un ruolo importante nella formazione dei tessuti connettivi (muscoli, tendini, legamenti, cartilagini e ossa), garantendone la forza e l'elasticità. Inoltre, protegge le cellule dallo stress ossidativo, preservandone il corretto funzionamento e la salute generale.

🍫 Fonti alimentari: noci, crostacei, cereali integrali tra cui pane e pasta integrali, verdure a foglia, fiocchi d'avena, tè verde, cioccolato fondente, caffè e molte spezie come pepe nero e cannella.


  • Il cromo : aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Incluso nell'elenco degli oligoelementi essenziali, migliora l'azione dell'insulina e quindi contribuisce a mantenere equilibrati i livelli di zucchero nel sangue. Sostenendo la trasformazione degli zuccheri e dei lipidi, aiuta l'organismo a utilizzare l'energia. 

🥦 Fonti alimentari: broccoli, asparagi, fagiolini, funghi, cereali integrali, tuorlo d'uovo, patate.


  •  Il fluoro  rafforza i denti e protegge dalla carie. Contribuisce inoltre alla salute delle ossa sostenendone la densità e la forza. 

🦀 Fonti alimentari: acqua fluorata, frutti di mare, compresi i molluschi (ostriche, cozze, vongole, capesante, polpi, calamari), alghe, pesce, tè.


  • Il molibdenosostiene diversi enzimi necessari per scomporre le proteine e gli aminoacidi contenenti zolfo. È quindi coinvolto nell'equilibrio metabolico e contribuisce a mantenere una buona salute, associato ad altri nutrienti presenti nell'elenco degli oligoelementi.

🧄 Fonti alimentari: legumi, aglio, cereali, verdure a foglia, frattaglie (fegato, reni) e prodotti caseari.


  • Il siliciofavorisce la formazione di cartilagine ed elastina, rafforzando la pelle, le articolazioni e il tessuto connettivo. Svolge un ruolo attivo nella sintesi del collagene.

💦 Fonti alimentari: cereali integrali, acqua minerale, verdure verdi, acqua di sorgente.

Abbonati e risparmia il 10%. Scopri di più!

Le nostre raccomandazioni

Multivitamines

Multivitaminico

Formula completa dal dosaggio ottimale di 29 nutrienti (vitamine, minerali ed estratti vegetali).

  • ✅ Complesso tutto-in-uno
  • ✅ Forme assimilabili o naturali
  • ✅ Prodotto in Francia
  • ✅ 1 mese di trattamento
Vai al prodotto

Perché gli oligoelementi sono essenziali per il tuo benessere?

Gli oligoelementi sono piccoli alleati che contribuiscono al nostro benessere quotidiano. Il corpo umano ha bisogno di questi piccoli elementi per funzionare correttamente. Il loro nome significa “piccolo” per “oligo” perché sono presenti in quantità minime negli alimenti e l'organismo ne ha bisogno con parsimonia.


Questo elenco di oligominerali come quello dei macronutrienti (calcio, magnesio, fosforo, potassio, sodio), si basa su una dieta sana e diversificata. Questi piccoli nutrienti possono essere paragonati agli anelli di una catena, perché la loro assenza può portare a un disturbo generale.


Quando non si consumano abbastanza oligoelementi, si possono verificare problemi come:

  • pelle spenta, poco elastica e soggetta a imperfezioni;

  • capelli indeboliti, privi di vitalità e che talvolta possono cadere;

  • sensazione di respiro corto e mancanza di resistenza;

  • indebolimento delle difese immunitarie ed estrema stanchezza;

  • problemi alla tiroide.

oligo éléments liste

Consigli per massimizzare la tua assunzione di oligoelementi

Come avrai notato da questo elenco di oligoelementi, è essenziale variare la tua dieta per mantenere un buon equilibrio su base giornaliera. È inoltre necessario ricordarsi di mantenere un corretto livello di idratazione e alcune acque minerali sono naturalmente ricche di micronutrienti come il rame e il fluoro. Il consumo regolare di queste acque può darti una spinta in più, soprattutto se hai un calo temporaneo di energia.


Se stai seguendo un'alimentazione particolare o se stai attraversando un periodo di stanchezza intensa, potresti prendere in considerazione l'assunzione di integratori alimentari come i multivitaminici. Consultare un medico o un dietologo è comunque il modo migliore per regolare l'apporto nutrizionale in base alle proprie esigenze. Poiché ogni persona è diversa dall'altra, una consulenza personalizzata aiuta a evitare qualsiasi rischio di sovradosaggio o squilibrio. In questo modo è possibile sfruttare al meglio gli oligoelementi.


Questo elenco completo di oligoelementi è la base ideale per capire come stabilire un'alimentazione equilibrata con i giusti nutrienti. Non dimenticare che questi piccoli elementi essenziali sono gli anelli di una grande catena nutrizionale. 


Il nostro consiglio
Multivitaminico
Multivitaminico
Prezzo di listino 25,90€
Prezzo scontato 25,90€ Prezzo di listino
Sostiene l’energia e l’immunità
Collagene Marino
Collagene Marino
Prezzo di listino 19,90€
Prezzo scontato 19,90€ Prezzo di listino
Combatti i segni dell’età
Formula Capelli
Formula Capelli
Prezzo di listino 24,90€
Prezzo scontato 24,90€ Prezzo di listino
Rinforza e sublima i capelli
gélules comprimés et capsules de compléments alimentaires
Qual è il tuo obiettivo?
Fai il test online
Torna al blog

Le nostre risposte alle tue domande

Tout savoir sur les oligo-éléments

Peut-on obtenir tous les oligo-éléments uniquement par l’alimentation ?

Il est possible d'obtenir la plupart des oligo-éléments via une alimentation variée et équilibrée. Cependant, certains profils particuliers peuvent rencontrer des manques, justifiant un apport de compléments alimentaires et parfois un traitement médical.

Quels sont les risques d’un excès d’oligo-éléments ?

Un apport excessif d'oligo-éléments peut perturber le métabolisme, provoquer des effets indésirables comme la rétention d’eau et endommager certains organes filtreurs comme les reins et le foie. Un suivi médical est conseillé avant toute supplémentation.

Quels oligo-éléments sont particulièrement importants pour les cheveux ?

Le zinc, le sélénium et le fer sont essentiels à la santé des cheveux. Ils assurent leur croissance, participent au renouvellement cellulaire et préservent la solidité de la fibre capillaire.

Una domanda?

Se non riesci a trovare le informazioni che cerchi, non esitare a consultare la nostra FAQ o a contattarci: