
Allenamento CrossFit: tutto quello che devi sapere bene iniziare con il piede giusto
Sommario
Il CrossFit è una recente tendenza sportiva che promette risultati visibili in tempi brevi.
Diffusa in pochi mesi, questa tecnica sportiva combina preparazione fisica, allenamento della forza, cardio e stretching.
Questo articolo analizza il CrossFit da ogni punto di vista, concentrandosi su esercizi specifici e sull'alimentazione adatta per un allenamento CrossFit efficace.
Come si svolge l'allenamento CrossFit?
Il CrossFit è strutturato in diverse fasi per combinare prestazioni e recupero.
Ogni fase è essenziale per preparare e preservare il corpo allo sforzo richiesto. L'allenamento prevede anche un momento di recupero per evitare un intenso indolenzimento e possibili dolori muscolari.
🥵 E sì, il CrossFit tira! Dopo aver dato il massimo, concediti del tempo per rilassarti. I tuoi muscoli ti ringrazieranno e anche l'indolenzimento post-sforzo.

Combinare sforzo fisico e alimentazione per l'allenamento CrossFit
L'allenamento CrossFit combina diverse tecniche. È necessario sapersi destreggiare tra allenamento con i pesi, bodybuilding e cardio. Inoltre, questa attività può essere praticata quotidianamente, con sessioni brevi ma intense. Questo sport permette di lavorare su diverse parti del corpo e di variare le aree di lavoro.
In questo modo, non solo riuscirai a scolpire il tuo corpo in modo armonioso, ma eviterai anche le lesioni causate da un lavoro intensivo sulla stessa zona.
Per ottenere il massimo dalle sessioni di allenamento, è importante adottare un'efficace routine di recupero e garantire il giusto apporto nutrizionale. Ciò consentirà di migliorare le prestazioni e di favorire la rigenerazione muscolare. Una sessione di CrossFit si divide in 4 fasi principali.
Warm-up, detto anche: riscaldamento
Questa fase è essenziale per preparare i muscoli e le articolazioni agli sforzi futuri. Comprende movimenti dinamici come affondi, jumping jack e stretching attivo. Il riscaldamento graduale aumenta la frequenza cardiaca, migliora la mobilità e riduce il rischio di lesioni. Un integratore di collagene può essere utile per proteggere le articolazioni che saranno sottoposte a forti sollecitazioni.
Novoma propone una Formula Collagene Marino per chi pratica sport 🏋️
Skill/Strength chiamato anche lavoro di forza
L'attenzione si concentra su un movimento specifico, come gli squat, il sollevamento pesi o esercizi ginnici come la verticale o i movimenti dello yoga. Lo scopo di questa fase è perfezionare la tecnica e rafforzare i muscoli.
Serve anche per eseguire più dettagliatamente gli esercizi utilizzati nel WOD, in modo da poterli applicare correttamente senza farsi male. Questa fase rafforza i muscoli e aumenta la frequenza cardiaca. Inoltre, aiuta ad adottare una buona postura.
Le nostre raccomandazioni
Isolato di Whey Nativo
Formula arricchita di enzimi digestivi per facilitare la digestione.
- ✅ Proteine native non denaturate
- ✅ Latte di vacche francesi al pascolo
- ✅ Alto contenuto di proteine e BCAA
- ✅ Conforme agli standard antidoping
WOD (Workout of the Day)
È il cuore dell'allenamento CrossFit. Questa sequenza di esercizi ad alta intensità, spesso cronometrati, offre diversi tipi di WOD. Ad esempio, un WOD per principianti potrebbe consistere in un AMRAP (as many rounds as possible) di 10 minuti, comprendente 5 burpees, 10 kettlebell swings e 15 air squats. L'obiettivo è spingere i propri limiti mantenendo una buona esecuzione dei movimenti. Questo esercizio permette di lavorare sulla muscolatura e sulla forza fisica.
❓Per conoscere altri tipi di WOD per le tue sessioni di CrossFit, consulta il seguente articolo: Che cos'è il CrossFit? - La guida completa per debuttanti!
Cooldown o defaticamento
Per chiudere la sessione, gli esercizi di stretching statico e di respirazione aiutano a rilassare i muscoli e a favorire un recupero ottimale, limitando così l'indolenzimento muscolare. Questo è anche un buon momento per riposare e si può fare una breve mediazione che aiuta a integrare l'allenamento.

Attrezzatura essenziale per un allenamento CrossFit di successo
È fondamentale avere l'attrezzatura giusta per l'allenamento CrossFit. Ecco gli elementi essenziali per allenarsi in modo sicuro ed efficace.
Scarpe specifiche: scegli scarpe adatte all'allenamento. La loro stabilità è ideale per i movimenti di forza come gli squat, mentre la loro leggerezza garantisce un buon comfort per gli esercizi cardio. Offrono inoltre una buona presa per evitare cadute.
Abbigliamento comodo: opta per indumenti traspiranti e aderenti. Permettono una totale libertà di movimento evitando sfregamenti, soprattutto durante gli esercizi dinamici.
Accessori protettivi: le ginocchiere e le gomitiere sono perfette per sostenere le articolazioni durante gli esercizi intensi. Per proteggere le mani dalle vesciche durante le trazioni o le oscillazioni dei kettlebell, i guanti o le presine saranno preziosi alleati.
Attrezzatura personale adeguata: è necessario avere sempre con sé una bottiglia d'acqua per rimanere idratati. Per l'allenamento CrossFit si possono utilizzare accessori aggiuntivi come una corda per saltare, manubri, un gilet per il potenziamento muscolare o una cintura di forza.
🧐 Gli accessori non sono indispensabili per iniziare a praticare il CrossFit, si può tranquillamente iniziare senza alcuna attrezzatura.
Un'alimentazione adeguata: integrare l'attrezzatura fisica con un'alimentazione sana e integratori adeguati.
In questo modo si ottimizzano le prestazioni e si favorisce il recupero muscolare. Quando si pratica uno sport intenso, è importante mantenere un'alimentazione sana. Ma questo non ti impedirà di mangiare un hamburger di tanto in tanto, perché non possiamo eliminare del tutto gli sfizi! 🍔😋
Cosa mettere nello shaker?
🥤 Consulta la nostra selezione di integratori alimentari per lo sport
L'importanza dell'alimentazione per sostenere l'allenamento CrossFit
L'allenamento CrossFit è una sequenza di movimenti estremamente intensa. Per questo motivo, molti professionisti raccomandano un'alimentazione adeguata per supportare le sessioni.
I WOD intensificano il processo catabolico dei muscoli e, allo stesso tempo, sollecitano pesantemente le articolazioni. Per il CrossFit, ci sono diversi fattori da considerare:
Sostenere il benessere e la progressione muscolare attraverso gli aminoacidi, come la formula BCAA. Questo aiuta a ottimizzare le sessioni sportive e a gestire meglio le fasi di recupero dopo l'allenamento.
Un apporto proteico sufficiente per favorire lo sviluppo della massa muscolare e mantenere una buona struttura ossea. La formula Whey Isolato integra perfettamente i BCAA e fornisce l'apporto nutrizionale ideale per l'allenamento CrossFit. Inoltre, l'integratore Whey può aumentare la forza muscolare negli adulti di età superiore ai 55 anni. Questo protegge l'organismo dalla degenerazione associata al naturale invecchiamento.
Creatina per migliorare le capacità e preservare i muscoli. Il complesso Créatine Creapure® è puro al 99,9%. È perfetto per massimizzare le prestazioni.
Infine, il collagene marino per favorire il benessere delle articolazioni, ortemente sollecitate dai movimenti ripetitivi del CrossFit.
Le nostre raccomandazioni
BCAA 4.1.1
La nostra formula di BCAA in polvere raggruppa tre aminoacidi essenziali.
- ✅ Rapporto ottimale 4.1.1 di BCAA
- ✅ Gusto gradevole limone - lime
- ✅ Conforme agli standard anti-doping
- ✅ Produzione francese 🇫🇷
Consigli per un recupero ottimale dopo l'allenamento di CrossFit
Poiché il CrossFit è una pratica impegnativa per il corpo, è importante adottare una buona routine di recupero.
💦 Mantenere una buona idratazione ogni giorno e durante l'allenamento di CrossFit. Durante le sessioni, puoi optare per bevande ricche di elettroliti: sali minerali, potassio, calcio e sodio.
🤸♀️ Al termine di ogni lezione, dedicare una sessione di stretching statico per rilassare i muscoli ed evitare i dolori legati all'indolenzimento muscolare.
🪫 Nella tua routine alimentare, i BCAA sono ideali durante o dopo l'allenamento per rigenerare i muscoli. Il Whey isolato è ideale da consumare subito dopo la sessione per un rapido assorbimento delle proteine. Mentre il collagene, assunto quotidianamente, preserverà le articolazioni a lungo termine.
💤 Un sonno e un riposo di qualità aiutano il corpo a rigenerarsi dopo uno sforzo intenso.
Durante ogni allenamento di CrossFit, assicurati di stimolare diverse parti del corpo per evitare uno sforzo eccessivo. A lungo termine, questo può portare a dolori difficili da alleviare o a lesioni più profonde.
L'allenamento CrossFit è ad alta intensità e coinvolge tutto il corpo, il che rende essenziale una corretta routine di recupero e un buon apporto nutrizionale. Questa routine complessiva aiuta il recupero, favorisce la riparazione muscolare, riduce il rischio di lesioni e ottimizza le prestazioni.
💪 Combinando sforzo, riposo e alimentazione, si massimizzano i risultati preservando il benessere a lungo termine.



