
Che cos'è il whey isolato? Come scegliere quello giusto?
Sommario
L'Isolato di Whey è uno degli integratori alimentari onnipresenti nel mondo del fitness e del bodybuilding: ma ne conosci davvero i benefici e le indicazioni?
Si dice che abbia una purezza esemplare, un'assimilazione ottimale da parte dell'organismo, effetti tangibili sul recupero muscolare e risultati spettacolari per l'aumento della massa. È vero. Ma sai esattamente il perché? 🧐
Buone notizie, Novoma ha setacciato l'argomento da ogni angolazione per spiegarti nel dettaglio cos'è l'isolato di whey e, soprattutto, come sceglierlo correttamente per ottenere tutti i suoi benefici. 🤸
Isolato di Whey: definizione e processo di produzione
L'isolato di whey si distingue per un processo di produzione diverso e più avanzato rispetto alla forma concentrata di whey, più economico, ma anche meno qualitativo.

Che cos'è l'isolato di whey?
L'isolato di whey, o isolato del siero del latte, è considerato la Ferrari delle proteine di whey utilizzate nello sport.
Si ricava dal siero di latte, la parte liquida del latte che si separa durante la produzione del formaggio. Il processo inizia in modo abbastanza convenzionale, ma è durante la filtrazione che il siero isolato si distingue.
Grazie a una filtrazione più fine rispetto a quella utilizzata per il whey concentrato, l'isolato di whey presenta una forma di proteina più pura, chiamata whey isolato nativo, a differenza del whey concentrato più grezzo.
Cosa rende interessante il whey isolato?
✅ Il suo contenuto proteico è molto elevato, generalmente pari o superiore al 90%, mentre il siero di latte concentrato ne contiene solo il 70-80%;
✅ È a basso contenuto di grassi e lattosio, il che lo rende un'opzione ideale per chi vuole massimizzare l'apporto proteico riducendo al minimo le calorie aggiunte e i disturbi digestivi;
✅ Il whey isolato è meno lavorato del concentrato di siero di latte, ha un'eccellente digeribilità ed è rapidamente assimilabile!
Le nostre raccomandazioni
Isolato di Whey Nativo
Formula arricchita di enzimi digestivi per facilitare la digestione.
- ✅ Proteine native non denaturate
- ✅ Latte di vacche francesi al pascolo
- ✅ Alto contenuto di proteine e BCAA
- ✅ Conforme agli standard antidoping
Il processo di filtrazione dell'isolato di whey
La particolarità dell'isolato di whey è il suo processo di microfiltrazione: questa tecnica molto specifica utilizza membrane per eliminare la maggior quantità possibile di grassi e lattosio, preservando le proteine.
L'obiettivo della microfiltrazione è:
👉 Migliorare la qualità nutrizionale del prodotto finito;
👉 Rendere le proteine più facili da tollerare per l'organismo, in particolare per le persone sensibili ai latticini;
👉 A differenza di altre tecniche che possono riscaldare e alterare le proteine, la microfiltrazione preserva l'integrità degli aminoacidi essenziali, le famose molecole che ci interessano!
Il risultato? L'isolato di whey si presenta sotto forma di una polvere proteica eccezionalmente pura, con un profilo nutrizionale pulito, praticamente senza grassi e senza lattosio.
Un'eccezionale concentrazione di proteine
L'innegabile vantaggio dell'isolato di whey è la sua altissima concentrazione proteica (di cui abbiamo parlato all'inizio di questo articolo).
Ogni porzione di isolato di whey può contenere fino al 90% di proteine (e a volte anche di più!), molto più della maggior parte degli altri integratori proteici, sia in polvere che in barrette o bevande.
Questo elevato contenuto non è dovuto all'aspetto estetico dell'etichetta, siamo d'accordo, ma alla garanzia di un apporto ottimale di aminoacidi, essenziali per il recupero e la costruzione muscolare. 💪
Con meno di 1 g di grassi per 100 g e praticamente nessuna traccia di lattosio, si rivela l'alleato degli sportivi alla ricerca di prestazioni e progressi. 🏋️
Quali sono i benefici dell'isolato di Whey sulle prestazioni e sul benessere generale?
In termini di benefici, l'isolato di whey soddisfa tutte le esigenze degli sportivi, senza gli inconvenienti noti di altre forme di proteine.

Favorisce il recupero muscolare
L'isolato di whey è spesso consigliato dopo sessioni di allenamento intense, e non a caso! Grazie alla sua velocità di assorbimento quasi istantanea, permette ai muscoli di beneficiare rapidamente degli aminoacidi di cui hanno bisogno per ripararsi e costruire massa magra.
✅ A differenza di altre fonti proteiche, che possono richiedere diverse ore per essere digerite, l'isolato di whey agisce quasi immediatamente, il che è ancora più importante dopo l'attività fisica, quando i muscoli sono in uno stato di affaticamento.
Chi pratica sport sa che il recupero dopo l'allenamento è importante quanto l'attività stessa! Consumare proteine subito dopo un allenamento aiuta a ridurre l'indolenzimento e ad accelerare il processo di recupero muscolare, in modo da poter tornare in palestra più velocemente… e più forti!
Aiuta a mantenere la massa magra
Per chi vuole mantenere, sviluppare o aumentare la massa muscolare magra, l'isolato di whey è un'opzione particolarmente interessante.
Perché scegliere l'isolato di whey? Grazie al suo basso contenuto di grassi e carboidrati, aumenta l'apporto di proteine senza aumentare l'apporto di carboidrati, essenziali per l'equilibrio e la salute, ma già forniti dalla dieta!
💡Altri integratori proteici contengono talvolta zuccheri (compreso il lattosio) che si aggiungono all'apporto dietetico. L'isolato di whey si concentra solo su ciò che conta: fornire all'organismo le proteine di cui ha bisogno per sostenere la crescita muscolare, riducendo al minimo l'assunzione di grassi e carboidrati..
Buono a sapersi: la massa magra diminuisce con l'età, ecco perché è così importante prestare attenzione all'apporto proteico, soprattutto dopo i 50 anni, e ancora di più quando si fa sport! Il mantenimento della massa magra aiuta a mantenere l'equilibrio muscolo-scheletrico nelle persone anziane.
Permette di migliorare la tolleranza
Il lattosio, principale responsabile dei problemi digestivi legati ai latticini, viene praticamente eliminato durante la produzione dell'isolato di whey. Questo lo rende un'opzione perfetta per le persone intolleranti o sensibili al lattosio, la cui digestione è spesso più lunga (o addirittura più laboriosa).
A differenza del whey concentrato, che può ancora contenere quantità significative di lattosio, l'isolato di whey è purificato al punto che questi disagi sono praticamente inesistenti.
Una buona notizia per chi ha rinunciato ai latticini: si ottengono i benefici delle proteine, senza il gonfiore e altri frequenti disagi! 😃
👍Questo articolo potrebbe interessarti: sport e digestione, qual è il legame?
È povero di calorie
Se sei in fase di dimagrimento o se stai semplicemente facendo attenzione all'apporto calorico, l'isolato di whey è un'opzione efficace per ottenere proteine di qualità senza eccesso di calorie.
La quasi totale assenza di grassi e carboidrati riduce il valore calorico totale, il che è particolarmente interessante per chi cerca di regolare il proprio peso mantenendo un elevato apporto proteico.
Ma detto tra noi, gli acidi grassi omega 3 contenuti in un filetto di sgombro affumicato su una fetta di pane imburrato sono altrettanto consigliati, con o senza sessioni di bodybuilding! 🙌
Quali sono i criteri da seguire nella scelta di un isolato di whey?
Ora che conosci meglio le sue caratteristiche, ecco i criteri da controllare per scegliere un isolato di whey di alta qualità..
Concentrazione di proteine
Il primo criterio per scegliere un isolato di whey di qualità è la sua concentrazione proteica, in altre parole il suo contenuto per 100 g di polvere. Opta per prodotti con un contenuto proteico pari o superiore al 90%, per garantire un assorbimento ottimale dei nutrienti, ma anche per ottenere ciò che paghi!
Più alta è la percentuale di proteine, meno calorie assumi da grassi e/o carboidrati e più otterrai i benefici degli aminoacidi! 👍
Assenza di additivi
Nel caso dell'isolato di whey, è fondamentale optare per formule prive di additivi superflui!
Scegli prodotti che non contengano dolcificanti artificiali, coloranti o riempitivi. Più puro è il prodotto, meglio è per il tuo corpo e per le tue prestazioni. Vogliamo proteine, non chimica da laboratorio!
Profilo aminoacidico
La qualità di un isolato di whey non si basa solo sul suo contenuto proteico.
Un buon integratore dovrebbe avere anche un profilo aminoacidico completo, in particolare per quanto riguarda i BCAA (aminoacidi a catena ramificata), essenziali per il recupero muscolare.
✅ I BCAA contengono i tre aminoacidi più richiesti dagli atleti, soprattutto nei periodi di aumento di massa!
Tracciabilità, purezza e origine del prodotto
Quando si acquista un isolato di wheycon una catena di produzione ben controllata, si acquista un prodotto di qualità senza sorprese nascoste.✌️
Per quanto riguarda l'origine delle materie prime, ti consigliamo di scegliere un isolato di whey prodotto con latte di qualità (possibilmente europeo) proveniente da allevamenti che rispettano gli standard ambientali.
Questo garantisce non solo la qualità nutrizionale del prodotto, ma anche un approccio più rispettoso dell'ambiente. 🌿
Perché scegliere l'Isolato di Whey Novoma?
Ci è stato chiesto, l'abbiamo formulato! L'Isolato di Whey Novoma, una scelta accessibile e di alta qualità per gli sportivi più esigenti? Te lo presentiamo!

Una proteina nativa non denaturata
Il nostro Isolato di Whey Nativo in Polvere è ottenuto mediante un processo di microfiltrazione dolce, che preserva l'integrità delle proteine. Questo metodo garantisce un migliore assorbimento e una purezza eccezionale, con un basso contenuto di grassi, lattosio e carboidrati.
Latte proveniente da mucche allevate su pascoli francesi o europei
Novoma si approvvigiona di latte fresco da vacche allevate in pascoli francesi (o europei), garantendo una tracciabilità ottimale e standard qualitativi rigorosi. E quando si parla di qualità, non si scende a compromessi.
Questa scelta di origine garantisce una proteina di qualità superiore, da una produzione più responsabile e sostenibile, in linea con il nostro approccio responsabile, da scoprire in un clic ! 🌿
Arricchito con enzimi digestivi
Per una digestione ottimale, il nostro isolato nativo Novoma è arricchito con enzimi digestivi, ovvero: amilasi, proteasi, lattasi, lipasi, cellulasi. L'obiettivo è quello di facilitare l'assimilazione delle proteine e dei nutrienti, garantendo una digestione senza problemi.
Un vero vantaggio per chi ha difficoltà a digerire le proteine in polvere!
Le nostre raccomandazioni
Isolato di Whey Nativo
Formula arricchita di enzimi digestivi per facilitare la digestione.
- ✅ Proteine native non denaturate
- ✅ Latte di vacche francesi al pascolo
- ✅ Alto contenuto di proteine e BCAA
- ✅ Conforme agli standard antidoping
Alto contenuto di proteine e BCAA
Ogni porzione da 30 g di siero isolato Novoma offre 25 g di proteine e circa 6 g di BCAA, la combinazione perfetta per favorire la crescita muscolare e accelerare il recupero dopo un esercizio fisico intenso.
Conforme agli standard antidoping
Argomento delicato: il famoso standard antidoping AFNOR (EN 17444), un criterio rassicurante per gli atleti professionisti o amatoriali preoccupati di consumare prodotti sicuri.
La formulazione della nostra polvere isolata di siero di latte ha richiesto mesi di lavoro, in collaborazione con il giocatore Top 14 Ange Capuozzo! 🏉
L'isolato di whey è una delle migliori opzioni per le persone sportive che desiderano ottimizzare l'apporto di proteine di qualità. Grazie al suo rapido assorbimento e alla buona tolleranza digestiva, si distingue dagli altri tipi di integratori proteici!



