Ashwagandha effet au bout de combien de temps

Quanto tempo ci vuole perché un ciclo di ashwagandha inizi a fare effetto?

L'Ashwagandha è una delle piante adattogene più popolari degli ultimi anni. Protagonista degli estratti naturali, questa pianta è utilizzata da migliaia di anni nella farmacopea indiana e ha molto da offrire, tanto da diventare uno degli integratori più apprezzati per il suo effetto stimolante sull'organismo e sul benessere generale.


L'ashwagandha aiuta a mantenere l'equilibrio mentale ed emotivo, a sostenere le funzioni intellettuali, a combattere lo stress e la stanchezza… per non parlare dei suoi benefici sull'energia e sul sistema immunitario!


Ma quando si parla di benefici, sorge una domanda (e i nostri clienti sono i primi a chiedercelo): “dopo quanto tempo si sentono gli effetti dell'Ashwagandha?” 🤔


👉 Se hai iniziato o stai per iniziare un trattamento, è bene che tu sappia cosa ti aspetta e che tipo di effetti vedrai! Ecco tutto quello che devi sapere sull'Ashwagandha, sul suo meccanismo e campo d'azione e sui tempi per osservare risultati concreti.

Cos'è l'ashwagandha e come agisce sull'organismo?

Prima di entrare nel dettaglio del meccanismo dell'ashwagandha e dei suoi effetti nel tempo, è opportuno fare un breve ripasso delle sue origini e dei suoi benefici riconosciuti!

femme en stress combien de temps l

Definizione e origine di una pianta dalle mille virtù

L'ashwagandha è una pianta originaria dell'India, utilizzata nella medicina ayurvedica da oltre 3.000 anni. È anche soprannominata “ginseng indiano”, anche se tecnicamente non ha nulla a che fare con il ginseng!


💡 Buono a sapersi:


Il ginseng proviene principalmente dall'Asia (ginseng asiatico o Panax ginseng) e dal Nord America (Panax quinquefolius). Solo le radici delle piante di età superiore ai quattro anni vengono schiacciate e preparate per sfruttarne le proprietà energizzanti e tonificanti. Il suo uso nella medicina tradizionale cinese risale a oltre 2.000 anni fa.


L'ashwagandha (Withania somnifera), una pianta della famiglia delle solanacee, proviene dalla medicina ayurvedica. Viene utilizzata da oltre 3.000 anni per i suoi benefici, in particolare sul sistema immunitario e sull'equilibrio mentale.


Si pensa che il nome della specie - somnifera - sia stato inventato sulla base del suo uso popolare per “indurre il sonno”. Logico, verrebbe da dire!


Solo la radice (“Mula” in sanscrito) viene utilizzata nei vari preparati, le cui prime tracce compaiono in due raccolte del periodo vedico, nel VI e VII secolo a.C. Ma a prescindere dal nome, questa pianta si è guadagnata una solida reputazione per le sue virtù nel regolare lo stress, aumentare l'energia e migliorare l'equilibrio mentale.


👉 Cosa significa il termine “adattogeno”? Questo termine si riferisce a piante ed estratti naturali che aiutano l'organismo ad adattarsi a diverse forme di ansia, sia essa fisica, mentale o emotiva. In parole povere: l'Ashwagandha agisce come uno scudo per proteggere dagli effetti nocivi dello stress e favorisce la naturale resistenza dell'organismo.


Non ha nulla di magico: la sua azione delicata e graduale sul sistema nervoso ed endocrino la rende estremamente preziosa.

Benefici riconosciuti dell'Ashwagandha e ricerche scientifiche

L'Ashwagandha fa parte da tempo delle ricette tradizionali ayurvediche, ma da diversi anni beneficia di solide ricerche scientifiche che ne attestano i molteplici benefici per l'organismo.


Gli effetti dell'Ashwagandha sono dovuti alla sua composizione e diversi studi fitochimici hanno evidenziato la presenza di molecole antiossidanti e antinfiammatorie, come:


  • 👉 Acidi fenolici e flavonoidi: potenti agenti antinfiammatori e antiossidanti;
  • 👉 Alcaloidi, tra cui la whitanina, la somniferina, l'anaferina e la tropina, che agiscono sul sistema nervoso e regolano lo stress;
  • 👉 Tannini e saponine, con proprietà ipocolesterolemizzanti ed epatoprotettive.

Questi stessi composti agiscono anche per regolare i livelli di zucchero nel sangue e garantire il corretto funzionamento degli ormoni.

Si dice che abbia effetti antistress, ma non solo! Oltre alla sua azione rilassante, questa pianta rafforza il sistema immunitario, migliora le prestazioni cognitive e sostiene la vitalità fisica.


Questi benefici dipendono dalla qualità dell'integratore scelto, dalla regolarità di assunzione e dallo stato iniziale dell'organismo (stile di vita, alimentazione, ecc).


Prima di gridare al miracolo, è necessario capire come funziona e regolare le proprie aspettative. L'Ashwagandha può fare miracoli, ma solo in determinate condizioni! 😉

Homme fatigué effets ashwagandha

Quali fattori influenzano il tempo necessario per beneficiare degli effetti dell'Ashwagandha?

Il tempo necessario per notare gli effetti dell'Ashwagandha dipende da diversi fattori. Dosaggio, forma, regolarità di assunzione, senza dimenticare lo stato iniziale dell'organismo e del sistema nervoso!


Spiegazioni. 👇

Forma e dosaggio del trattamento assunto

Se speri di sentire rapidamente i primi effetti dell'Ashwagandha, il dosaggio e la forma che sceglierai avranno il massimo impatto.

Qual è la forma migliore?

L'Ashwagandha viene tradizionalmente assunta in polvere, una volta che la radice è stata schiacciata ed essiccata. Si può trovare anche in capsule, estratto liquido o, più raramente, come tintura madre.


👉 Gli estratti standardizzati di Ashwagandha, contenenti un'alta concentrazione di withanolidi, sono spesso più efficaci e consentono di percepire i benefici più rapidamente. La forma in capsule è ideale (e accessibile) per garantire un contenuto costante e sufficiente a ogni assunzione.


Sebbene sul mercato siano disponibili estratti titolati al 30% di withanolidi, abbiamo optato per un estratto titolato al 5% per massimizzare i benefici e ridurre al minimo il rischio di effetti collaterali.


Concentrazioni troppo elevate possono provocare effetti indesiderati, cosa che non accade con una formulazione al 5%. Questa scelta combina efficacia e sicurezza.

Quale dosaggio scegliere?

📈 Le raccomandazioni basate sui risultati del gruppo di lavoro internazionale istituito dalla World Federation of Societies for Biological Psychiatry (WFSBP) e dal Canadian Network for Mood and Anxiety Management (CANMAT) sono le seguenti: un'assunzione giornaliera di 300-600 mg di estratto concentrato di Ashwagandha è ottimale per osservare risultati concreti.


👉 In termini di prove scientifiche, questa pianta fa effetto: uno in India è stato condotto uno studio randomizzato su 130 uomini e donne. Metà ha assunto un placebo, l'altra metà ha assunto withanolidi in capsule giornaliere da 300 mg. I partecipanti che hanno assunto l'estratto di Ashwagandha hanno riportato miglioramenti nei livelli di stress e nella qualità del sonno, nonché benessere psicologico e una migliore memoria e concentrazione.


Una rivista scientifica del 2021 ha riunito cinque studi sull'uso dell'Ashwagandha per promuovere il sonno (dosi variabili da 250 a 600 mg/giorno sotto forma di estratto di radice KSM-66). Tutti e cinque gli studi hanno mostrato effetti significativi sul miglioramento del sonno rispetto al placebo. I benefici erano maggiori quando la dose era di 600 mg al giorno, per un ciclo di trattamento di due mesi.


👉 Se opti per dosi inferiori o per forme più "grezze" di questa pianta, aspettati un effetto più sottile e graduale!

Costanza e regolarità nell'assunzione

Come per qualsiasi altra abitudine di vita sana, la regolarità è essenziale! L'assunzione di Ashwagandha a giorni alterni o sporadicamente rischia di ritardare o addirittura annullare i benefici attesi.


☝️ Il nostro consiglio: assicurati di assumere il ciclo di trattamento alla stessa ora durante il pasto, per garantire un assorbimento ottimale e un'azione continua. Gli effetti dell'Ashwagandha non sono immediati: questa pianta lavora in profondità per riequilibrare il sistema!

Stato iniziale del corpo: condizioni fisiche ed emotive

Come per altre piante adattogene, lo stato del corpo influisce direttamente sul tempo di comparsa degli effetti dell'Ashwagandha! Più si è stressati, stanchi o emotivamente indeboliti, più gli effetti si faranno sentire rapidamente.


👉 Perché? Perché il corpo, in uno stato di stress, è più ricettivo a qualsiasi intervento che dia sollievo, per quanto sottile.


Tuttavia, se sei già relativamente in forma e stai cercando di perfezionare le tue prestazioni fisiche o mentali, gli effetti dell'Ashwagandha potrebbero richiedere un po' più di tempo per diventare evidenti.

Le nostre raccomandazioni

Ashwagandha Bio

Formula a base di estratti di radici di Ashwagandha Bio brevettati KSM-66®.

  • ✅ Brevettato KSM-66®
  • ✅ 500 mg di ashwagandha per capsula
  • ✅ 5% di withanolidi
  • ✅ Certificato Bio da Ecocert
Vai al prodotto

Quanto tempo ci vuole per sentire gli effetti dell'Ashwagandha?

Gli effetti pratici dell'Ashwagandha variano a breve, medio e lungo termine. Ecco alcuni dei segnali che si possono notare.

Effetti a breve termine: fin dai primi giorni

Per alcune persone, soprattutto in caso di stress onnipresente e di maggiore nervosismo, è possibile avvertire i primi effetti già dopo pochi giorni.


👉 Questi primi segnali possono includere una leggera sensazione di rilassamento, un sonno un po' più profondo e una certa riduzione della tensione nervosa.


L'Ashwagandha agisce in modo delicato ma sicuro, preparando il corpo ai profondi benefici che verranno!

Effetti a medio termine: tra le 2 e le 4 settimane

In genere è dopo 2-4 settimane che si iniziano a sentire gli effetti più evidenti di un ciclo di Ashwagandha.


👉 A questo punto, la maggior parte delle persone che seguono un ciclo di trattamento riferisce di una maggiore resistenza allo stress, di una migliore concentrazione e di una significativa riduzione della stanchezza.


Ti piacciono le montagne emotive e l'alternanza tra picchi di energia e stanchezza interstellare? L'Ashwagandha aiuta a ridurre queste variazioni, a sostenere l'omeostasi naturale dell'organismo e a ritrovare la vitalità.


A partire dalla seconda settimana di trattamento, dovresti notare un graduale miglioramento dei livelli di energia e un sonno più riposante e profondo.


In breve, passerai da una batteria mezza vuota a una carica completa! ✌️

Effetti a lungo termine: oltre le 4 settimane

Con pazienza e regolarità nel corso del trattamento, gli effetti a lungo termine dell'ashwagandha ti delizieranno!


👉 Dopo quattro settimane, i benefici si stabilizzano, soprattutto per quanto riguarda la regolazione dello stress e le capacità cognitive. Dopo il primo mese di uso regolare, l'ashwagandha avrà aiutato il tuo sistema nervoso a ritrovare un certo equilibrio e sarai più resistente di fronte ai rischi quotidiani.


Come si può notare? Il tuo livello di energia è più costante, sei più capace di rimanere zen di fronte a piccoli fastidi e dormi più profondamente!

Femme détendue grâce aux effets de l

I migliori consigli per una cura efficace a base di Ashwagandha

Dopo aver trattato a fondo l'argomento del tempo necessario all'ashwagandha per fare effetto, è il momento di dare qualche consiglio su come ottimizzare i suoi effetti. Seguire un ciclo di trattamento è una cosa, ma scegliere quello migliore nel modo giusto è ancora meglio! Rimani ancora un po', te lo mostreremo 👇

Scegliere un integratore di qualità: composizione al microscopio

Come per ogni integratore alimentare, e soprattutto quando si tratta di estratti vegetali, la scelta del prodotto è fondamentale se si vuole essere certi di ottenere effetti concreti in tutta sicurezza!


✅ Scegli un trattamento a base di ashwagandha con un contenuto standardizzato di conanolidi: è la garanzia di una concentrazione ottimale di principi attivi;


✅ Opta per un prodotto dalla tracciabilità e dalla composizione impeccabili: la certificazione biologica è un'ulteriore garanzia dell'assenza di pesticidi o di residui chimici indesiderati;


✅ Orientati verso un integratore con un marchio di qualità: l'ashwagandha con il marchio KSM-66 beneficia di solidi studi clinici e di 14 anni di ricerca e sviluppo, in particolare sui suoi benefici ansiolitici. Attualmente è l'estratto con la più alta concentrazione sul mercato;


✅ Leggi le recensioni e le testimonianze dei clienti: i migliori ambasciatori di un prodotto sono i suoi utilizzatori!


Più alta è la qualità del tuo integratore, più velocemente e più a lungo ne sentirai gli effetti!


Buone notizie, l'Ashwagandha Bio KSM-66® Novoma ha tutte le carte in regola. 😌


Cosa vedono i nostri clienti: una riduzione dei livelli di stress e un aumento dell'energia per il 74% e l'81% di loro, dopo un mese (test condotto su un gruppo di 42 persone tra i nostri ambasciatori).

Adottare una routine regolare

L'Ashwagandha ama la regolarità! Per massimizzare i suoi effetti, assumilo ogni giorno alla stessa ora, preferibilmente con un pasto per facilitarne l'assorbimento.


👉 Si consiglia di assumerlo all'inizio della giornata se cerchi una carica di energia;


👉 È più indicato da assumere a fine giornata se l'obiettivo è migliorare la qualità del sonno.

Stabilire uno stile di vita equilibrato e rigenerante

L'Ashwagandha sarà un grande alleato, a maggior ragione se metti in pratica determinate abitudini e routine.


Ecco come ottimizzare i benefici del trattamento:


✔️ Fai il pieno di nutrienti con una dieta equilibrata e stagionale: cereali integrali (ricchi di triptofano, l'aminoacido protagonista del sonno), cioccolato fondente, verdure ricche di magnesio (spinaci, bietole, patate)


✔️ Vai a letto a un orario regolare: possibilmente prima di mezzanotte ed evita la luce blu degli schermi un'ora prima di andare a letto


✔️ Pratica un'attività fisica adeguata, senza eccessi, incorporando pratiche che riducano lo stress come lo yoga (che può essere intenso in termini di tono muscolare) o il pilates;


✔️ Integra il trattamento con minerali e vitamine: alcuni nutrienti aiutano a regolare il sistema nervoso e ad agire sui livelli di stress, come il Magnesio Bisglicinato e gli Omega 3 Epax®. Dato che la maggior parte delle persone ha un apporto insufficiente, è bene fare il possibile per sfruttare al massimo le proprie possibilità!


Non dimenticare la spirulina, un superalimento essenziale per rafforzare l'energia e il sistema immunitario!


Come tutte le piante adattogene (maca, ginseng, griffonia), l'Ashwagandha è una spinta al benessere. Ed è un'altra cosa!

Consultare un professionista della salute

Se hai dei dubbi sul tuo stato di salute o se altri segni di stanchezza fanno pensare a un particolare disturbo, non esitare a consultare un professionista della salute.


Questo vale soprattutto se stai assumendo farmaci: un parere informato ti aiuterà a confermare se questa pianta può essere adatta a te, soprattutto per la sua azione sulla regolazione della glicemia e della pressione sanguigna.


👉 Attenzione: la gravidanza e l'allattamento sono due periodi in cui l'ashwagandha è sconsigliata!


L'Ashwagandha è una pianta dai molteplici effetti che agisce in profondità e richiede pazienza e regolarità per garantire il suo pieno potenziale. Con un po' di costanza, potrai godere di un miglioramento tangibile del tuo benessere fisico e mentale a medio e lungo termine. La pazienza è la madre della sicurezza!

Il nostro consiglio
Ashwagandha Bio KSM-66®
Ashwagandha Bio KSM-66®
Prezzo di listino 19,90€
Prezzo scontato 19,90€ Prezzo di listino
Riduce lo stress e la fatica
Magnesio Bisglicinato
Magnesio Bisglicinato
Prezzo di listino 20,90€
Prezzo scontato 20,90€ Prezzo di listino
Riduce la fatica e lo stress
Omega 3 Epax®
Omega 3 Epax®
Prezzo di listino 21,90€
Prezzo scontato 21,90€ Prezzo di listino
Favorisce la salute cardiovascolare
gélules comprimés et capsules de compléments alimentaires
Qual è il tuo obiettivo?
Fai il test online
Torna al blog

Le nostre risposte alle tue domande

Quanto tempo impiega l'Ashwagandha a fare effetto?

L'ashwagandha è adatto a tutti?

Alcune persone potrebbero essere sensibili a questa pianta, soprattutto durante la gravidanza e l'allattamento. Si consiglia di consultare un professionista sanitario prima di iniziare un trattamento.

È possibile assumere l'ashwagandha per un periodo prolungato?

Sì, l'Ashwagandha è una pianta abbastanza ben tollerata dall'organismo per un uso a lungo termine, ma si consigliano pause regolari per evitare l'assuefazione.

Quali sono i segnali che indicano che l'ashwagandha sta funzionando?

Gli effetti dell'ashwagandha si manifestano con una riduzione dello stress, un miglioramento della qualità del sonno, una maggiore lucidità mentale e un aumento dell'energia quotidiana.

Una domanda?

Se non riesci a trovare le informazioni che cerchi, non esitare a consultare la nostra FAQ o a contattarci: