meilleure whey

Come scegliere la migliore whey isolata? Una guida passo-passo per fare la scelta giusta

Tra etichette incomprensibili, prezzi molto (molto!) variabili e promesse di marketing sfavillanti: trovare la whey isolata giusta può rivelarsi rapidamente un percorso a ostacoli!


Ed è normale. Non siamo tutti esperti di nutrizione e non siamo tutti atleti di alto livello che si preparano per le competizioni sportive (anche se alcuni di noi mettono in campo una quantità di energia più che simile).


In questo articolo ti spieghiamo come trovare le informazioni essenziali, evitare le classiche insidie nella scelta e trovare la migliore whey isolata per incrementare le tue prestazioni e ottimizzare il tuo recupero. 🏋️

Cos'è la whey isolata e cosa la rende così popolare?

Prima di entrare nel dettaglio, chiariamo le basi. Cos'è la whey isolata? Grazie all'elevato contenuto di proteine e all'infinitesimo contenuto di grassi e carboidrati, la whey isolata sembra essere l'integratore alimentare ideale. 


Ma è davvero così? Spoiler: sì, a patto che faccia la scelta il migliore… per te!

Definizione: cos'è la whey isolata?

La whey isolata è semplicemente una forma di proteina del siero di latte.


A differenza di sua cugina, la whey concentrata, la whey isolata è ottenuta in modo più raffinato: il processo di filtrazione più avanzato elimina praticamente tutti i grassi e gli zuccheri residui, compreso il lattosio.


🏋️ Risultato? Il siero isolato si presenta sotto forma di polvere ad alto contenuto proteico, a basso contenuto calorico e facilmente assimilabile dall'organismo. Ideale per chi desidera aumentare l'apporto proteico senza compromettere la propria alimentazione (o incidere sul benessere e sui tempi di digestione).

Meilleure whey

Qual è la differenza con gli altri tipi di whey presenti sul mercato?

Più comune e meno costoso, perché non optare semplicemente per la whey concentrata, che è più accessibile e altrettanto diffusa?


💡 Buono a sapersi: le whey concentrate di solito non sono segnalate come tali sulla confezione o sul barattolo. Riconoscerlo è facile! Basta girare il prodotto e leggere l'etichetta. In genere troverai la dicitura “whey protein concentrate” o “proteine whey concentrate”, spesso accompagnata da emulsionanti e altri ingredienti.


Attenzione, poiché la differenza principale sta nel contenuto proteico, nella qualità e nell'assimilazione:


👉La whey isolata offre oltre il 90% di proteine di alta qualità, mentre la whey concentrata ne contiene in media solo il 70-80%;


👉La whey isolata è più digeribile, in quanto non contiene praticamente alcuna traccia di lattosio, il che si rivela un chiaro vantaggio per gli intestini sensibili ai prodotti lattiero-caseari;


👉La whey isolata è più pura e generalmente priva di additivi e ingredienti superflui per migliorare l'appetibilità (edulcoranti, emulsionanti, coloranti, ecc.).

Quali sono i vantaggi della whey isolata?

Se così tanti atleti si affidano alla whey isolata, non è solo per la composizione riportata sull'etichetta, ma anche per i suoi benefici sulle prestazioni:


✅ Migliore assorbimento da parte dell'organismo: le whey isolate (o isolato del siero del latte) vengono assimilate meglio dall'organismo (a parità di allenamento e di contesto) rispetto alle proteine concentrate. È ideale come integratore post-allenamento per garantire un'assunzione rapida direttamente nel tessuto muscolare;


✅ Recupero ottimale e proteine più pure: il processo di microfiltrazione preserva l'integrità degli aminoacidi, riducendo al minimo l'apporto di grassi e carboidrati già forniti dalla dieta. Un recupero sportivo che va dritto all'essenziale, senza nulla di superfluo;


✅ Eccellente tolleranza digestiva: l'assenza di lattosio (zucchero contenuto nel latte) evita qualsiasi rischio di disturbi digestivi, il che significa sessioni più efficaci, soprattutto se si consumano le whey prima dell'allenamento!


✅ Mantenimento e aumento della massa magra: qualunque sia il tuo obiettivo (massa magra, crescita muscolare, apporto proteico costante), la whey isolata si concentra su ciò che è necessario: gli aminoacidi essenziali per aumentare le tue prestazioni.


Insomma, la whey isolata permette di costruire la massa muscolare e di ottimizzare l'allenamento e il recupero, senza dover tenere traccia dei nutrienti sull'etichetta del prodotto.

➡️ Per saperne di più sulla whey isolata, dai un'occhiata a questo articolo.

Quali sono i criteri da seguire per trovare la migliore whey isolata?

Se sei convinto come noi che la whey isolata faccia al caso tuo, devi comunque sapere come scegliere la migliore. E detto tra noi, non tutte le whey isolate sono uguali! Ecco i criteri essenziali da considerare.

Contenuto proteico: minimo 80%, non meno

La prima cosa da controllare sull'etichetta è il contenuto proteico. Una buona whey isolata dovrebbe contenere almeno l'80% di proteine, idealmente più del 90%.


☝️Attenzione ai prodotti con percentuali inferiori: spesso contengono più zuccheri e grassi di quanto sembra.

Qualità degli ingredienti: da dove proviene la tua whey?

“Che la tua alimentazione sia la tua prima medicina”, a patto che tu sia attento alla sua origine (sta a noi!)


Ti preoccupi di ciò che immetti nel tuo corpo, e fai bene: la tracciabilità degli ingredienti è un fattore determinante per la qualità.


👉 Il nostro consiglio: opta per la whey prodotta con latte di mucche allevate a terra e alimentate a erba. Questo tipo di produzione garantisce una proteina più pura e spesso più ricca di aminoacidi. Senza contare che si tratta di una scelta responsabile ed etica, che sostiene le pratiche di allevamento rispettose dell'ambiente!🌱

Norma AFNOR (EN 17444): una garanzia fondamentale per chi pratica sport

Forse ti starai chiedendo che cos'è la norma AFNOR EN 17444 ì?


Si tratta di una certificazione relativa ai “prodotti alimentari destinati alle persoenc che praticano sport e agli integratori alimentari, al fine di limitare il rischio di presenza di sostanze vietate dall'Agenzia Mondiale Antidoping”


Questa dichiarazione sull'etichetta di un prodotto garantisce l'assenza di sostanze dopanti. Se pratichi sport a livello agonistico o con impegno, questa certificazione è una garanzia di sicurezza, soprattutto quando si conoscono i rischi associati alle sostanze dopanti…

Meilleure whey

Profilo degli aminoacidi: cerca i BCAA

I BCAA (aminoacidi a catena ramificata)sono essenziali per il recupero muscolare e la sintesi proteica.


Una buona whey isolata dovrebbe contenerne una quantità significativa, almeno 5-6 g per porzione. I BCAA sono molto utili per la costruzione della massa muscolare, soprattutto se si pratica bodybuilding o sport di resistenza, perché aiutano a riparare le fibre muscolari danneggiate durante l'esercizio.

Dolcificanti: è meglio al naturale

Quei famosi dolcificanti che ci danno quella voglia di dolce che ci piace tanto… Mentre alcuni produttori utilizzano dolcificanti artificiali come l'aspartame o il sucralosio, è meglio optare per la whey isolata aromatizzata con alternative naturali come la stevia.


👉 Quest'ultima non solo è priva di rischi, ma evita anche lo sgradevole retrogusto chimico. I puristi potranno optare per le versioni neutre!

Niente additivi inutili: una composizione breve o niente

Un ultimo consiglio: gira il prodotto e controlla l'elenco degli ingredienti. Una whey isolata di qualità deve avere una composizione semplice ed efficace, il più breve possibile! Evita i prodotti che contengono coloranti, aromi artificiali o addensanti inutili.

Errori da evitare quando si acquista whey isolata

Con un'offerta così ampia, è facile commettere un errore. Ecco alcuni errori comuni e come evitarli per assicurarsi di avere a disposizione solo le migliori whey sugli scaffali!

Basarsi solo sul prezzo

Conosci il detto “la qualità si paga”? 😒


È triste ma vero: una whey isolata dal prezzo basso può sembrare un affare, ma spesso nasconde difetti di qualità. I marchi economici compensano il basso costo con proteine provenienti da fonti sospette e/o con la presenza di additivi inutili.


Il rischio è che il prodotto non soddisfi le tue esigenze nutrizionali, o addirittura che rallenti i tuoi progressi nello sport!

Ignorare l'etichetta

Hai mai provato a leggere l'etichetta di una whey isolata? Può essere un esercizio di decifrazione!


👉 Prendetiti il tempo di controllare la provenienza degli ingredienti, il contenuto proteico e la presenza di additivi. Una buona whey isolata dovrebbe essere chiara nella sua composizione. Se l'etichetta è troppo complicata, forse non è quello giusto!

Trascurare la norma Afnor

Alcuni sportivi amatoriali pensano che questo standard non si applichi a loro. Si sbagliano!


👉 Anche se non ti stai preparando per le prossime Olimpiadi, lo standard Afnor garantisce che la tua whey sia priva di sostanze vietate e potenzialmente pericolose.

Le nostre raccomandazioni

meilleur whey isolate

Isolato di Whey Nativa

Formula arricchita con enzimi digestivi per una più facile digestione.

  • ✅ Proteine native non denaturate
  • ✅ Latte di vacche francesi al pascolo
  • ✅ Alto contenuto di proteine e BCAA
  • ✅ Conforme agli standard antidoping
Vai al prodotto

Scegliere un prodotto non adatto alle proprie esigenze

Non lasciarti sedurre da una whey troppo dolce o povera di proteine solo perché ha un buon sapore.


👉Se desideri aumentare la massa muscolare e massimizzare il recupero, hai bisogno di un prodotto ricco di proteine e povero di carboidrati. Lascia al dessert il compito di deliziarti il palato!

Perché la whey isolata Novoma è ideale per te?

Con tutte queste informazioni, ora sai cosa cercare in un buon isolato di siero di latte. Novoma offre:

Proteine native non denaturate

La whey isolata Novoma è ottenuta mediante una delicata microfiltrazione per preservare l'integrità delle proteine e offrire un assorbimento ottimale.


✅Con una concentrazione di 90,07% di proteine su base secca (cioè 25 g per porzione da 30 g), è la scelta ideale per gli atleti più esigenti!

Conformità allo standard Afnor (EN 17444)

Certificata dallo standard Afnor, la whey isolata Novoma garantisce l'assenza di sostanze dopanti e dei loro potenziali effetti indesiderati, nonché un'analisi del prodotto finito.

Alto contenuto di BCAA

Se desideri ottimizzare le tue sessioni di allenamento, questo è un grande vantaggio!


✅ Con il 20% di BCAA per porzione (rispettivamente 6 g per porzione per il gusto semplice, 5,6 g per la versione al cioccolato e 5,7 g per il gusto alla vaniglia) la nostra whey isolata assicura il recupero e un'eccellente sintesi muscolare.

Arricchita con enzimi digestivi

Amilasi, proteasi e lattasi: questi tre enzimi favoriscono la digestione e massimizzano l'assorbimento dei nutrienti.


✅Niente più gonfiore o fastidio dopo il frullato proteico: ci è stato chiesto, l'abbiamo fatto!


➡️ Scopri l'Isolato di Whey Nativo Novoma

Qualità e tracciabilità degli ingredienti

✅Prodotto con latte di mucche allevate in pascoli francesi, il nostro isolato di whey garantisce una tracciabilità ottimale e un approvvigionamento responsabile: due valori fondamentali del nostro impegno !

Élodie V.
Acquisto verificato
Ottima qualità, era da un po' che cercavo un whey e non sono rimasta delusa.

Quando e come assumere la whey isolata?

Quando e come si deve consumare la whey isolata per trarre i suoi benefici? È qui che sta la differenza tra un integratore efficace e una semplice carica.

Qual è il momento ideale per assumere la whey isolata?

La whey isolataè una proteina a rapido assorbimento: va consumato in momenti strategici, quando l'organismo richiede un rapido apporto proteico, in particolare dopo una sessione sportiva.


💡 Prima o dopo l'allenamento?


Il momento migliore per consumare la whey isolata è dopo l'allenamento. Le proteine whey, ricche di aminoacidi essenziali, sono responsabili della ricostruzione delle fibre e accelerano il recupero. Se sei alla ricerca di risultati rapidi, è questo il momento giusto.


Tuttavia, alcuni atleti scelgono di consumarlo prima dell'allenamento per garantire un apporto costante di aminoacidi durante la sessione. Questa può essere un'opzione se sono passate diverse ore dall'ultimo pasto.

Al di fuori degli allenamenti: una possibile alternativa

È anche possibile integrare la whey isolata nella routine quotidiana come spuntino tra un pasto e l'altro. L'obiettivo? Mantenere un elevato apporto proteico per contribuire alla costruzione dei muscoli o semplicemente per compensare una carenza nella dieta.


☝️Il nostro consiglio: se sei in viaggio o non hai tempo di cucinare, uno shaker di whey isolata abbinato a uno spuntino a base di carboidrati ti aiuterà a evitare di saltarne l'assunzione.

Al risveglio: per rompere il digiuno

Un'altra opzione interessante è quella di assumere una dose di whey isolata al mattino per fornire proteine rapidamente assimilabili dopo una notte di digiuno.


Questa abitudine aiuta a evitare di farti correre verso i biscotti portati dal collega alle 10.30! 😅

Come consumare la whey isolata?

Niente di più semplice. Mescola una dose di isolato di whey (generalmente tra i 20 e i 30 grammi) con circa 200-300 ml di acqua o latte in uno shaker sportivo, agita vigorosamente ed è pronto


Spesso si preferisce l'acqua per un assorbimento più rapido e un minor numero di calorie. La versione con latte aggiunge cremosità (e calorie)


I più creativi potranno improvvisare frullati, yogurt e persino ricette di pasticceria fatte in casa utilizzando la whey! Chi ha detto che assumere integratori alimentari deve essere noioso?🍪


A quanto pare sono state fornite tutte le risposte per aiutarti a scegliere la whey isolata migliore. In altre parole, quello che corrisponde alle tue esigenze, ma soprattutto ai tuoi valori. 


Hai una domanda? Non esitare a scriverci, siamo qui per aiutarti!

Il nostro consiglio
Isolato di Whey Nativo in Polvere
Isolato di Whey Nativo in Polvere
Prezzo di listino 44,90€
Prezzo scontato 44,90€ Prezzo di listino
Sviluppa la Massa Muscolare
BCAA 4.1.1 in Polvere
BCAA 4.1.1 in Polvere
Prezzo di listino 24,90€
Prezzo scontato 24,90€ Prezzo di listino
Supporta la resistenza e facilita il recupero muscolare
Shaker sportivo 400 ml
Shaker sportivo 400 ml
Prezzo di listino 5,90€
Prezzo scontato 5,90€ Prezzo di listino
Shaker trasparente e sfera in acciaio inossidabile
gélules comprimés et capsules de compléments alimentaires
Qual è il tuo obiettivo?
Fai il test online
Torna al blog

Le nostre risposte alle tue domande

Meilleure Whey

Pourquoi prendre de la whey isolate ?

La whey Isolate est une source de protéines ultrafiltrée, idéale pour les athlètes et ceux cherchant à augmenter leur masse musculaire, tout en assurant leur récupération. Elle contient très peu de graisses et de glucides, et va à l’essentiel !

Quels sont les symptômes quand on a trop de protéines ?

Un excès de protéines peut provoquer divers signes, tels que des troubles digestifs, une fatigue du foie ou des reins, une déshydratation, voire des éruptions cutanées comme l'acné.

Quand prendre l'isolate ?

Il est conseillé de prendre la whey isolate juste après un entraînement, lorsque les muscles ont un besoin immédiat de protéines. Elle peut aussi être prise au réveil pour stopper le catabolisme nocturne, en complément d'un repas pauvre en protéines ou en collation !

Una domanda?

Se non riesci a trovare le informazioni che cerchi, non esitare a consultare la nostra FAQ o a contattarci: