Quelle est la meilleure eau riche en magnésium ?

Qual è la migliore acqua ricca di magnesio?

Il magnesio è un minerale essenziale per centinaia di funzioni corporee e per l'assimilazione di nutrienti vitali per il nostro benessere. Anche se l'alimentazione dovrebbe essere la fonte principale di assunzione, un'acqua minerale ricca di magnesio può essere un modo semplice e naturale per fare il pieno di magnesio!


Ma tra le acque minerali naturali, gassate e a basso contenuto di minerali, come fai a sapere qual è l'acqua ricca di magnesio migliore? In quali situazioni è necessario prestare particolare attenzione all'assunzione di magnesio?


Segui la guida: il team Novoma ti spiega qual è la migliore acqua ricca di magnesio per il tuo profilo e se è davvero sufficiente (promesso, senza berne a litri)! ✌️

Quali sono i benefici del magnesio per l'organismo?

Prima di entrare nei dettagli delle acque ricche di magnesio, un promemoria delle basi non è mai di troppo. E il magnesio è essenziale in tanti modi!

Ruolo del magnesio: uno scudo contro la fatica e lo stress

Il magnesio è un oligoelemento essenziale coinvolto in oltre 300 reazioni metaboliche. È presente nei muscoli, nelle ossa, nel cervello, nel cuore e nei reni.


💡 Lo sapevi? Circa il 60% del magnesio si trova nelle ossa e nei denti, il 20% nei muscoli, il 20% nei tessuti molli e nel fegato e solo l'1% nel flusso sanguigno!


Le sue funzioni? Molte e varie! 👇


➡️ Regola il sistema nervoso:


Aiuta a ridurre l'affaticamento e garantisce il corretto funzionamento del sistema nervoso. Assicura la corretta trasmissione dei segnali ormonali e neurotrasmettitoriali. Tra le altre cose, regola lo stress e l'umore, influenza il sonno, e supporta le funzioni mentali (memoria, , concentrazione,, ecc).


➡️ Mantiene la funzione muscolare e ossea:


Il magnesio contribuisce alla corretta sintesi proteica e alla contrazione e al rilassamento dei muscoli. Essenziale per la mineralizzazione delle ossa, facilita il legame del calcio con le ossa e sostiene l'apparato dentale (gengive e denti sono attaccati alle ossa mascellari). Gli studi dimostrano che il magnesio aiuta a rilassare i muscoli, prevenendo i noti crampi e le tensioni che fanno parte della vita quotidiana di chi pratica sport.


➡️ Metabolismo energetico, divisione cellulare, equilibrio elettrolitico:


Il corpo ha bisogno di grandi quantità di magnesio per rilasciare energia ATP e centinaia di enzimi ne hanno bisogno per sintetizzare DNA, RNA, proteine, lipidi, antiossidanti, immunoglobuline e prostaglandine. Per non parlare del suo ruolo di trasportatore di calcio, potassio e sodio attraverso le cellule.


Questo elemento è indispensabile per raggiungere l'equilibrio e la maggior parte dei nutrienti ne ha bisogno per essere assimilati correttamente. Vitamina D? Magnesio. Vitamina B1? Magnesio. Calcio? Magnesio. Ferro? Ancora magnesio! ✌️


Ma quanto? Parliamo dell'apporto necessario.

Fabbisogno di magnesio: quanto consumarne?

Il fabbisogno di magnesio varia a seconda del profilo (come sempre quando si tratta di nutrienti, si potrebbe dire!)


Gli adulti dovrebbero assumere circa 300-400 mg di magnesio al giorno: 420 mg al giorno per gli uomini, 320 mg per le donne, tra 80 e 240 mg per i bambini a seconda dell'età e 400 mg per gli adolescenti


Il fabbisogno aumenta per alcune persone:


➡️ Gli sportivi e le donne hanno un fabbisogno maggiore di magnesio, dovuto in particolare alla perdita di acqua associata alla sudorazione e allo sforzo fisico;


➡️ Donne in gravidanza e in allattamento, la cui assunzione dovrebbe essere aumentata a 400 mg al giorno.


In caso di dubbio, dai un'occhiata al nostro articolo sui segni di una carenza di magnesio! 👈

Perché scegliere un'acqua ricca di magnesio?

In teoria, un'alimentazione equilibrata con alimenti ricchi di magnesio dovrebbe essere sufficiente (cereali integrali, cacao, semi oleosi, frutti di mare, legumi, tofu, ecc). 


Optare per l'acqua ricca di magnesio permette all'organismo di beneficiare di un apporto supplementare semplice e accessibile, senza dover necessariamente ricorrere a una cura di magnesio.


Ma anche questa opzione ha i suoi limiti, soprattutto per le persone che soffrono di carenze importanti o il cui fabbisogno è più elevato.


👉 In questi casi può essere necessaria un'integrazione di magnesio oltre all'acqua minerale. Dato che circa il 70% della popolazione francese è carente di magnesio, sembra che il classico quadratino di cioccolato sia tutt'altro che sufficiente (studio SU.VI.MAX2).

Le diverse categorie di acque ricche di magnesio e i loro benefici

Hai capito i benefici del magnesio? Ora la domanda è… quale acqua scegliere? Esistono diversi tipi di acqua ricca di magnesio, ognuno con i propri benefici.

Acque minerali naturali ricche di magnesio

L'acqua minerale naturale è un'acqua prelevata direttamente dalla fonte, senza trattamenti o aggiunte chimiche. È ideale per chi vuole arricchire il proprio apporto di magnesio in modo naturale.


📊 Contenuto medio di magnesio: le acque naturali ricche di magnesio contengono in media più di 50 mg/L di magnesio, a volte anche di più.


Un solo bicchiere di acqua minerale ricca di magnesio può coprire parte del fabbisogno giornaliero. Alcune acque come Rozana, Hépar e Contrex sono rinomate per il loro elevato contenuto di magnesio. La scelta finale sarà una questione di gusto!


✅ A chi sono consigliate?


Queste acque sono ideali per chi soffre di stanchezza cronica, stress o crampi muscolari. Passi le tue giornate a correre senza mai avere un attimo di tregua? Ti capita di vivere intensi periodi di stress? Bere un'acqua minerale ricca di magnesio sarà un vero toccasana!


È perfettamente adatta al consumo quotidiano ed è un'alternativa naturale e pratica agli integratori alimentari di magnesio.

Acque gassate ricche di magnesio

Le acque gassate ricche di magnesio aggiungono un tocco frizzante alle tue bevande quotidiane e ne aumentano l'apporto!


📊 Contenuto medio di magnesio: le acque gassate ricche di magnesio hanno un contenuto variabile, che va da 20 a 100 mg/L.


Un altro vantaggio: il loro contenuto di bicarbonato le rende ottime per la digestione e l'equilibrio acido-base dell'organismo. Tra queste acque, San Pellegrino e Badoit si distinguono per la loro composizione ricca di minerali. Noi approviamo! 👍


✅ A chi sono consigliate?


Sono perfetti dopo un buon pasto, soprattutto se si è soggetti a gonfiore e digestione difficile. Non solo forniscono un'ottima dose di magnesio, ma aiutano anche a facilitare il processo digestivo, riducendo addirittura il tempo di digestione! Un doppio vantaggio per chi ama godersi un pasto senza inconvenienti.

Acque minerali a basso contenuto di magnesio

Le acque a basso contenuto minerale contenenti magnesio sono più leggere e dal sapore più dolce.


📊 Contenuto medio di magnesio: queste acque, come Evian o Mont Roucous (un'acqua locale del sud-ovest!) hanno un contenuto di magnesio più basso, inferiore a 50 mg/L. Sono interessanti per chi preferisce un'acqua dal gusto morbido, pur beneficiando di un apporto di minerali.


✅ A chi sono consigliate?


Queste acque sono adatte a chi desidera un moderato apporto di magnesio, godendo di un'acqua piacevole da bere ogni giorno, senza bollicine né retrogusto! Queste acque sono perfette per un'idratazione costante… e un po' di magnesio in più!

Acque termali ricche di magnesio

Queste acque sono regolarmente utilizzate nei trattamenti termali e apprezzate per i loro benefici sul metabolismo e sulle articolazioni.


📊 Contenuto medio di magnesio: le acque termali ricche di magnesio possono contenere fino a 500 mg/L a seconda della fonte.


✅ A chi sono consigliate?


Sono interessanti per le persone che soffrono di stanchezza cronica e squilibri digestivi e che necessitano di un trattamento con una maggiore concentrazione di magnesio, o che cercano un effetto drenante e disintossicante.

Qual è la migliore acqua ricca di magnesio per le tue esigenze?

La scelta della migliore acqua ricca di magnesio dipende soprattutto dalle tue esigenze e dal tuo profilo.


👉 Per combattere la stanchezza, lo stress e i crampi: opta per un'acqua minerale naturale;


👉 Per unire piacere e comfort digestivo: un'acqua gassata ricca di magnesio e bicarbonati ti offrirà quello che cerchi (ma fai attenzione alla quantità di sodio);


👉 Per un'acqua leggera, morbida e adatta ai bambini: scegli un'acqua a basso contenuto di minerali, come Evian;


👉 Per un detox tra le stagioni o una cura specifica: le acque termali ricche di magnesio sono perfette.



 Il tuo profilo? 

 Migliore acqua ricca di magnesio?

 Quali benefici?

 Stanchezza cronica/stress

Acque minerali naturali ricche di magnesio

Riducono la stanchezza, favoriscono un buon equilibrio nervoso, sono antistress e rilassano i muscoli.

 Problemi digestivi

Acque gassate ricche di magnesio e bicarbonati

Favorisce la digestione e combatte l'acidità gastrica.

 Idratazione quotidiana 

Acque a basso contenuto minerale con magnesio

Fornisce magnesio senza sovraccaricare l'organismo di minerali.

 Trattamento mirato 

Acque termali ricche di magnesio

Ideale per un detox o un trattamento specifico.

È possibile soddisfare le proprie esigenze con la sola acqua ricca di magnesio?

È possibile soddisfare il fabbisogno di magnesio semplicemente bevendo acqua? È semplice e permette di mantenersi idratati beneficiando di un bonus! Ma l'acqua ricca di magnesio è davvero sufficiente a coprire il tuo fabbisogno giornaliero? 


Non è detto!

I limiti dell'acqua ricca di magnesio: rilevante ma insufficiente!

Se ti affidi esclusivamente all'acqua per soddisfare il tuo fabbisogno di magnesio, dovrai berne… molta!


Anche le acque più ricche di magnesio, come alcune acque minerali naturali, contengono tra 50 e 150 mg/L. Poiché il fabbisogno giornaliero di un adulto è compreso tra 300 e 400 mg, per coprire tutto il fabbisogno di magnesio bisognerebbe bere diversi litri di acqua al giorno!


☝️ Bere troppo è dannoso per l'organismo quanto non idratarsi a sufficienza e può causare iponatriemia (mancanza di sodio) con compromissione delle funzioni cerebrali e cardiovascolari. Senza contare che bere grandi quantità di acqua minerale ricca di magnesio può causare disturbi digestivi!


In sintesi: sì, le acque ricche di magnesio integrano naturalmente l'apporto, ma non sono sufficienti a soddisfare esigenze specifiche, come quelle degli atleti e delle persone sottoposte a stress intenso.

Abbonati e risparmi ail 10% Scopri di più!

Le nostre raccomandazioni

Magnésium Bysglycinate

Magnesio Bisglicinato

Formula sinergica a base di magnesio bisglicinato di terza generazione.

  • ✅ Magnesio ad alto assorbimento
  • ✅ 300 mg ddi magnesio per dose
  • ✅ Con Taurina e Vitamina B6
  • ✅ Prodotto in Francia
Vai al prodotto

Quando considerare l'assunzione di un integratore di magnesio?

L'integrazione di magnesio può essere presa in considerazione in caso di calo dei livelli di magnesio nell'organismo, causato da:


➡️ Quando l'alimentazione è insufficiente a soddisfare il fabbisogno: pasti sbilanciati, restrizione o evitamento di alimenti, assunzione irregolare, malnutrizione;


➡️ In caso di scarsa assimilazione intestinale (malassorbimento): vale per alcuni disturbi digestivi (colon irritabile, ecc.);


➡️ In caso di consumo eccessivo di alcol (riduzione dell'assunzione di alimenti e aumento dell'escrezione di magnesio).


➡️ In caso di eccessiva secrezione di magnesio da parte dei reni e/o dell'intestino: diarrea prolungata, livelli elevati di aldosterone, ormoni tiroidei, vasopressina (ormone antidiuretico), assunzione di trattamenti che aumentano le perdite di magnesio (diuretici, chemioterapici, antimicotici, ecc.).


L'integrazione sarà rilevante nelle situazioni che richiedono un maggiore apporto di magnesio:


➡️ Donne in gravidanza e in allattamento;


➡️ Persone che praticano sport: l'attività fisica aumenta il fabbisogno… e le perdite di magnesio! Un integratore è spesso necessario per prevenire i crampi e ottimizzare il recupero sportivo;


➡️ Stress intenso, stanchezza persistente o ansia: sotto pressione, l'organismo produce più adrenalina e consuma più magnesio, il che può addirittura aggravare lo stato di ansia iniziale! Si tratta di un vero e proprio circolo vizioso: stress significa maggiore perdita di magnesio e ancora più ansia.


Ora lo sai: in caso di stress emotivo o fisico, il magnesio dovrebbe essere il tuo primo riflesso!

Perché scegliere un integratore di magnesio?

Alcune situazioni richiedono un apporto maggiore di magnesio e la scelta di un integratore è una soluzione efficace, semplice, di alta qualità e relativamente economica.


Come per ogni integratore, non ne possiamo scegliere uno qualsiasi. Ecco i criteri da considerare nella scelta del magnesio:


💪 Una forma altamente assimilabile:


Non tutte le forme di magnesio sono uguali! Ti consigliamo di optare per il bisglicinato, apprezzato per la sua elevata biodisponibilità e l'ottima assimilazione da parte dell'organismo, ancora migliore se associato alla taurina e alla vitamina B6!


Ha un'ottima tolleranza digestiva, evitando i disturbi intestinali causati da altre forme di magnesio (magnesio marino, ossido e idrossido di magnesio, citrato di magnesio).


🌿 Nessun additivo inutile o ingrediente superfluo:


Opta per un integratore puro, senza coloranti artificiali, conservanti, OGM o additivi. In questo modo preverrai ogni rischio di intolleranza e ne trarrai i benefici. Come per molti alimenti e integratori: più breve e chiara è l'etichetta, meglio è! 😉


Per sapere tutto quello che c'è da sapere sull'assunzione di magnesio, il dosaggio ideale e quanto tempo ci vuole prima di iniziare a sentire i benefici del trattamento, consulta la nostra guida al Magnesio!



Acque ricche di magnesio: pro o contro? Pro! A patto di sceglierle con cura e di consumarle in base al proprio fabbisogno specifico di magnesio! È un modo semplice per arricchire il proprio apporto, tranne in alcune situazioni in cui è preferibile un'integrazione. Un quadratino di cioccolato fondente per concludere questo articolo, che ne dici? 😉

Il nostro consiglio
Magnesio Bisglicinato
Magnesio Bisglicinato
Prezzo di listino 20,90€
Prezzo scontato 20,90€ Prezzo di listino
Riduce la fatica e lo stress
Spirulina Bio
Spirulina Bio
Prezzo di listino 24,90€
Prezzo scontato 24,90€ Prezzo di listino
Favorisce l’immunità naturale e il tono
Vitamina C in polvere
Vitamina C in polvere
Prezzo di listino 36,90€
Prezzo scontato 36,90€ Prezzo di listino
Sostiene l’immunità e combatte la fatica
gélules comprimés et capsules de compléments alimentaires
Qual è il tuo obiettivo?
Fai il test online
Torna al blog

Le nostre risposte alle tue domande

Tout savoir sur l'eau riche en magnésium

Faut-il privilégier l’eau minérale ou une complémentation en magnésium ?

Une eau minérale riche en magnésium aide à compléter vos apports, mais reste insuffisante pour les personnes ayant des besoins plus élevés (sportifs, femmes enceintes et allaitantes, personnes en convalescence, à tendance anxieuse, fatiguées). Une complémentation en magnésium sera alors plus pertinente.

Les eaux riches en magnésium sont-elles adaptées aux enfants ?

Oui, mais avec modération. Privilégiez de préférence des eaux minérales faiblement minéralisées et veillez à ce que la source première de magnésium soit issue d'une alimentation variée. Consultez l’avis d’un pédiatre en cas de doute.

Peut-on boire une eau riche en magnésium toute la journée ?

En théorie, oui, mais tout dépend de sa teneur en magnésium et de votre tolérance digestive. Une consommation excessive d’eau riche en magnésium peut provoquer des inconforts digestifs comme des diarrhées. Alternez avec des eaux plus faiblement minéralisées pour éviter tout désagrément.

Una domanda?

Se non riesci a trovare le informazioni che cerchi, non esitare a consultare la nostra FAQ o a contattarci: